Correre, saltare, lanciare sono le cose che facciamo da sempre, fin da bambini, le discipline dell’atletica leggera sono costruite intorno a questo.
Il superamento di un limite sia con il corpo che con la mente, per questo rappresenta una delle più belle espressioni sportive dell’individuo, la regina di tutti gli sport olimpici.
Materne
Esordienti
Ragazzi
Cadetti
Allievi
Assoluti
Master
Tutte le tariffe sono comprensive di:
Assicurazione
Safeguarding
Maglietta Restart
Palestra al chiuso durante la stagione invernale
Materne
Propedeutica all’Atletica leggera
Dai 3 ai 5 anni (Scuola dell’Infanzia)
Gli strumenti
coni
ostacolini
palle e palline
altri attrezzi dell'atletica leggera
Esordienti
Dai 6 agli 11 anni (Scuole elementari)
Lo Sport a questa età è conquista di sicurezze e di gestioni del movimento, compiendo adattamenti che svilupperanno future abilità nel bambino e potenzieranno tutte le capacità fisiche e mentali innate presenti dalla nascita.
Proposte didattiche e sportive mirate all’acquisizione di certezze psico-fische saranno il principale strumento in questa fase dell’età, e tutte le attività dell’atletica cominceranno a essere esplorate in modo adatto.
Importante:
Le Categorie degli Esordienti per la FIDAL saranno:
Esordienti 5
Esordienti 8
Esordienti 10
Ragazzi (Under 14)
Dai 12 ai 13 anni compiuti (Scuole medie 1a e 2a)
L’attività sportiva comincerà ad avere anche carattere organizzativo e sistematico più efficace e mirata al potenziamento delle capacità individuali e di gruppo.
Partecipazione a gare in ambito Provinciale e Regionale
Importante:
Non solo il più forte ma anche il più presente, il più attivo, il più generoso insomma CHIUNQUE desideri contribuire.
Cadetti (Under 16)
Dai 14 ai 15 anni compiuti
Velocità
Salti
Mezzofondo
Marcia
Lanci
Getto del peso
Importante:
Allievi (Under 18)
Dai 16 ai 17 anni compiuti
L’Atletica leggera a questa età prevede il potenziamento delle strutture fisiche e organiche attraverso allenamenti mirati sia organici generali che specifici di disciplina. L’utilizzo di strutture come la preparazione fisica in palestra diventano non solo parte didattica di apprendimento del semplice movimento o esercizio ma e soprattutto integrazione del programma di crescita fisica e prestazionale.
Importante:
Obbiettivo
Assoluti (Junior, Promesse, Senior)
Dai 16 anni in su
Importante:
Sei minorenne?
Sei maggiorenne?
Master
Dai 35 anni in su
Il mondo di chi fa atletica leggera da tanto tempo e ha acquisito competenze ed esperienze importanti sia su se stesso che in ambito agonistico, oppure chi vuole intraprendere in età adulta un percorso di crescita personale attraverso gli strumenti propri dell’atletica e mettere alla prova se stesso sia agonisticamente che non.